Il Kenrokuen, accanto al castello di Kanazawa, è uno dei giardini storici più famosi del Giappone. Il nome significa “Giardino delle sei virtù” e fa riferimento ai sei elementi ideali per la composizione di un giardino perfetto, ordinati in coppie di opposti: spaziosità e isolamento, artificio e antichità, corsi d’acqua e panorami.
Il volto di questo giardino cambia al mutare delle stagioni. Dalla purezza dei ciliegi in fiore, emblema della primavera, alle infinite tonalità di verde dei tappeti muschiosi estivi, fino ai colori accesi degli aceri e degli olmi giapponesi nelle loro vesti autunnali. In inverno fanno capolino i tradizionali fasci di funi a raggiera (”yukizuri”), che proteggono i fragili pini neri giapponesi dalla neve.
Le storiche case da tè, come la Yugao-tei del 1774 e la più recente Shigure-tei, offrono preziosi scorci sull’antica tradizione della cerimonia del tè di Kanazawa e sono luoghi ideali in cui rifugiarsi alla ricerca di pace e armonia.
Nato in origine come piccolo giardino esterno del castello di Kanazawa, il Kenrokuen è stato creato nel XVII secolo dalla famiglia Maeda. Cresciuto di generazione in generazione nell’arco degli anni, è stato aperto al pubblico nel 1874. Il Kenrokuen è considerato tra i tre giardini storici paesaggistici più spettacolari del Giappone.
Come Arrivare
From: stazione di Kanazawa
circa 15 minuti in autobus